Tag: consapevolezza

L’umanità imperfetta e la divina perfezione.

L’umanità imperfetta e la divina perfezione.

In molti casi, il termine umano viene utilizzato per indicare qualcosa di difettoso, contrapposta a ciò che è divino e perfetto. Infatti, la definizione stessa del divino contiene in sé il concetto di perfezione. Nel pensiero religioso, molte tradizioni vedono l’essere umano come intrinsecamente imperfetto a causa del peccato originale…

Read More Read More

Il Melograno, simbolo di vita e di morte

Il Melograno, simbolo di vita e di morte

Il melograno è un frutto simbolico associato alla fertilità, all’abbondanza, alla morte e alla resurrezione. Ha avuto molteplici significati simbolici nella storia, tra cui il mito greco di Persefone.

Differenza tra religione e spiritualità

Differenza tra religione e spiritualità

Religione e spiritualità hanno in comune la ricerca di rapporto con la divinità, ma la prima è basata su regole e dogmi, mentre la seconda è più aperta e intima. La spiritualità ti incoraggia a trovare il tuo modo di comunicare con Dio senza seguire rigide regole, ma attraverso una guida interiore.

Il divino femminile.

Il divino femminile.

Il divino femminile nelle antiche culture (greco-romana, egizia): dea Madre, Atena, Artemide, Demetra, Cerere, Afrodite. Riscoperto oggi per ripristinare l’equilibrio di genere nella spiritualità e nella società moderna.

Dove va a finire la tua attenzione?

Dove va a finire la tua attenzione?

Molto spesso non ti rendi conto di compiere azioni in modo automatico. Eppure, prestare attenzione in ciò che fai è uno strumento personale molto potente. Ti propongo un gioco.

La tua vita è un videogioco

La tua vita è un videogioco

La vita è come un videogioco. Noi interagiamo costantemente con la realtà che ci circonda, senza rendercene conto. La verità è che solo tu hai il controllo delle tue azioni. Sei tu il Giocatore.

Chi sei tu?

Chi sei tu?

Ti ritrovi troppo spesso ad indossare una maschera e ad interpretare un ruolo che non ti appartiene veramente. La soluzione al problema è acquisire consapevolezza. Ecco qualche mio consiglio e un esercizio da mettere subito in pratica.

error: Contenuto protetto !!